
Crema viso: come scegliere l’idratante giusto in inverno
Idratare, idratare, idratare… Dovrebbe essere il tuo mantra… Anche e soprattutto d’inverno. Perché scegliere la giusta crema viso idratante vuol dire proteggere la pelle e mantenerla giovane più a lungo. È vero che il bisogno di idratazione è molto soggettivo, perché ogni pelle risponde in modo diverso all’ambiente esterno. Ma le aggressioni invernali, come vento, freddo, riscaldamento e smog, deteriorano il mantello protettivo e favoriscono un’eccessiva evaporazione d’acqua. E l’acqua è indispensabile per dissetare l’epidermide. Solo così potrai avere un viso liscio, tonico e luminoso. Quindi scegliere l’idratante giusto in inverno diventa prioritario. Sei pronta a leggere i consigli per difendere la tua pelle dalle insidie atmosferiche di questa stagione?
Scegliere la crema migliore
Per scegliere l’idratante giusto in inverno bisogna fare attenzione agli attivi presenti nella crema. L’acido ialuronico, per esempio, è una molecola di origine biotecnologica in grado di portare acqua ai tessuti e, allo stesso tempo, regolarne l’evaporazione. Se vuoi saperne di più su questo ingrediente così importante leggi il mio pezzo sull’acido ialuronico. Altre sostanze di supporto sono i derivati degli zuccheri, fortemente igroscopici, come i biosaccaridi. Ci sono poi molte sostanze di origine vegetale che hanno ottime proprietà idratanti, come l’Althea Officinalis che, oltre a portare acqua, protegge l’acido ialuronico dal degrado. Oppure l’allantoina, ottimo idratante anti-rossore e rigenerante. E il burro di karité, che favorisce il mantenimento del film idrolipidico e del giusto tasso di idratazione.
Pelle grassa: quale crema idratante?
Non pensare che visto che è già grassa non abbia bisogno di essere idratata. Scegliere infatti l’idratante giusto in inverno è fondamentale perché l’epidermide resti in equilibrio e la produzione di sebo sia sotto controllo. Per questo servono prodotti cosmetici che contengano sostanze fortemente idratanti, ma con una bassa quota di sostanze lipidiche, così da non appesantire la pelle. Una texture morbida ed evanescente è l’ideale se hai la pelle a tendenza grassa.

Se è secca come si idrata?
Se si ha la pelle secca, la problematica è doppia: mancano sia acqua, sia lipidi. La scelta dell’idratante giusto in inverno è importantissima per riportare l’equilibrio e ritrovare una pelle morbida e vellutata. In questo caso serve un’equilibrata sinergia tra sostanze idratanti e preziosi lipidi, che ripristineranno le carenze cutanee. In genere per questo tipo di pelli è meglio optare per texture avvolgenti e corpose che donano benessere. Ma non solo: in questa stagione non basta una crema, ce ne vogliono due, va sempre aggiunta quella da notte.
Mista? Idratala così
Se la tua pelle è mista, l’idratante giusto in inverno non deve appesantire l’epidermide ma allo stesso tempo deve preservare il giusto tasso di idratazione e nutrimento. Sarà perfetto un siero idratante perché la sua formula verrà totalmente assorbita dalla pelle, senza lasciare residui in superficie. Potrai poi applicare una crema opacizzante per ottenere un piacevole effetto mat che duri tutta la giornata.

Idratante giorno o notte
Durante il giorno la pelle deve avere a disposizione una riserva d’acqua e una forte protezione dagli agenti esterni. Di notte invece la nostra pelle ha bisogno di rilassarsi e rigenerarsi e soprattutto di riparare i danni creati dai fattori ambientali con cui è venuta a contatto durante la giornata. Di conseguenza l’idratante giusto deve fornire le sostanze nutrienti che favoriscano una rigenerazione ottimale: ideale una crema idratante notte, più ricca e nutriente rispetto alla versione giorno. Ricordati che questo tipo di crema si applica sul viso con una particolare gestualità: prima va scaldata tra le mani, poi si stende lentamente e con movimenti circolari. Prima sul mento, tempie e fronte; poi su zigomi e guance, collo.
Pelle più protetta
Soprattutto d’inverno abbiamo la sensazione che la crema giorno da sola non sia sufficiente a prendersi cura del nostro viso. Insomma, ci si rende conto che abbiamo bisogno di un rinforzo alla nostra beauty routine. Ecco allora che l’idratante giusto in inverno si ottiene applicando anche un siero, prima della crema abituale. Infatti il siero è formulato per essere un concentrato di principi attivi che, non solo agisce di per sé, ma che potenzia anche l’effetto della crema successivamente applicata.

La maschera
Oltre a un idratante giusto in inverno, aggiungi alla tua beauty routine una maschera. Si applica una-due volte alla settimana per idratare in profondità l’epidermide e riportare a livelli ottimali la presenza di acqua. Lasciala agire in tutto relax per il tempo di posa indicato sulla confezione o, se la formula lo prevede, applicala prima di andare a dormire ed elimina al mattino gli eventuali residui.
Non sbagliare struccante
Ricorda che non basta solo l’idratante giusto, in inverno non devi sottovalutare una buona detersione. Occorre infatti modificare le proprie abitudini rispetto alle stagioni dal clima più caldo. Occhio quindi a non sfregare il viso durante la pulizia, per evitare di irritare e arrossare ulteriormente la pelle. Utilizza inoltre una formula detergente come un latte o un’acqua micellare, restitutivi, con tensioattivi delicati associati a sostanze emollienti, che puliscono in profondità, idratano e leniscono. Infine, fai attenzione alla temperatura dell’acqua: mai bollente per evitare di aggredire ulteriormente il film idrolipidico.

Mai senza un balsamo labbra
Un idratante non dovrebbe mai mancare sulle labbra di una donna, men che meno durante l’inverno. Tienilo sempre a portata di mano e sceglilo ricco di burri di karité, miele, cera di loto blu ed estratto di cacao per idratare in profondità e a lungo le labbra. E naturalmente proteggerle e riparare quelle più danneggiate. In stick, matitone o tubetto è solo una questione di preferenze.
Tra creme, essenze, sieri, maschere e stick, ecco qui sotto una gallery con gli idratanti perfetti in inverno. Trova quello che fa per te
|
Tu che tipo di idratante preferisci? Scrivimi e raccontami la tua beauty routine!
* Marchi e prodotti liberamente selezionati. La pubblicazione è casuale e dettata da gusti, tempi e scelte giornalistiche personali.
Chi desidera informazioni può inviare una mail.